COACHING DI GRUPPO: ECCO COS’È IL GROUP COACHING

Al giorno d’oggi si sente parlare frequentemente di coaching, una pratica capace di aiutare manager, imprenditori e professionisti a migliorare il proprio business per il raggiungimento di obiettivi precisi. Il motivo di tale successo va ricercato nel fatto che, negli ultimi decenni, aziende e società sono andate alla ricerca di tecniche di organizzazione e produzione sempre nuove per fronteggiare sfide reali complesse e hanno trovato in questa metodologia un valido alleato per lo sviluppo delle proprie risorse.

COACHING IN AZIENDA – Perché e come intraprendere questo cammino

Abbiamo già parlato nei precedenti articoli delle specializzazioni che un coach potrebbe prediligere, nel caso volesse ampliare il proprio bagaglio di conoscenze e competenze.

Ci soffermeremo questa volta sulla figura del Business Coach, professionista che non può prescindere dalle competenze di life ed executive coaching, essendo quello per azienda un intervento olistico oltre che di rilevanza strategico-operativa.

PERCHE’ LE AZIENDE POTREBBERO TRARRE VANTAGGI DALLA COLLABORAZIONE CON UN BUSINESS COACH?

Come il coaching può farti fatturare di più lavorando la metà

Strana richiesta quella di lavorare meno e guadagnare di più, eppure succede sempre più spesso di incontrare professionisti molto contenti e soddisfatti del proprio lavoro, ma che vivono esclusivamente per lavorare, e questo signori miei, questo è un grosso problema.

In questa intervista conoscerai Roberta Giulia Amidani, Editor professionista e Gost Writer (il gost writer è uno scrittore professionista che scrive libri per altri autori).
Rimasi molto colpito dalla sua richiesta di fargli da coach, l’avevo conosciuta ed apprezzata come editor del mio primo libro “Inarrestabile” e non credevo cercasse un coach, anche perché conoscevo i suoi risultati molto positivi.

La sua richiesta è stata di aiutarla ad aumentare il fatturato, liberando simultaneamente tempo libero da dedicare a se e al bellissimo figlio.

Come il coaching può consentirti di fatturare il +400% in pochi mesi.

In un mondo in cui tutto deve essere automatizzato e le persone continuano a pubblicizzare il fatto che “non scambiano tempo per denaro”, dicendolo come se farlo fosse peccato, io ho deciso invece di farlo.

Io sono un Coach! E come tale scambio il mio tempo, la mia attenzione con il denaro.

Lo so, secondo molti questo non è furbo, strategico, non è produttivo o non so cos’altro.

Ma io credo che il ruolo di un coach sia quello di prendersi cura dei propri clienti e dei loro obiettivi.

Ecco perché il mio modello di coaching ed autoefficacia risulta essere un mix da +400% di fatturato. Ed in questo post potrai vedere l’intervista ad uno dei miei clienti.